Chi siamo

Biopulcher è un’azienda specializzata in trattamenti di Biorisanamento. Abbiamo 30 anni di esperienza in qualsiasi tipo di decontaminazione prodotta da idrocarburi e loro derivati.
Offriamo inoltre attivatori biologici per il trattamento di fanghi e odori. Promuoviamo prodotti altamente efficaci e biologici alternativi ai prodotti chimici tradizionali.

Origini

Nel 1979, alcuni scienziati russi furono in grado di isolare un batterio chiamato “pseudomona putida”, scoprendo che questo microrganismo era in grado di degradare qualsiasi tipo di idrocarburo.
Jordi Vila, fondatore di Biopulcher, venne a contatto con questi scienziati e ha importato questa tecnologia in Spagna.
Per anni ha investito tempo e risorse nella conduzione di test con università e centri di ricerca di tutto il mondo, finché non è stato in grado di produrre il batterio su scala industriale e omologare il metodo Biopulcher per combattere la contaminazione dagli idrocarburi.

Evoluzione e sviluppo

Biopulcher è erede della esperienza e know-how della società Ecoservice S.A., Qm & Unicom, e Qmtecnic che dal 1990 ha sviluppato diversi test di Biorisanamento. Siamo stati coinvolti in numerosi trattamenti: Campsa (1992), incidente Mar Egeo (La Coruña 1992). Oltre a test nelle fabbriche Repsol, e trattamenti sull’isola di Sálvora (Vigo 2003), nell’incidente Prestige (2002), ed altri test nei porti (Vilanova i la Geltru 2004 e Generalitat de Catalunya), oltre a innumerevoli trattamenti eseguiti su rocce, terra e sottosuolo (Montserrat nel 2004, Pirenei, Fuerteventura, Burgos tra gli altri).
Vale la pena evidenziare il successo del trattamento su larga scala che Biopulcher ha effettuato nel 2018 a Puerto del Gran Tarajal (Fuerteventura).
A febbraio, la tempesta Emma ha causato l’affondamento di 8 navi nel porto di Gran Tarajal.
Il governo delle Isole Canarie ha commissionato a Biopulcher la decontaminazione delle acque del porto.
Per 8 mesi (da febbraio a ottobre) Biopulcher ha ripulito e risanato le acque del porto dagli scarichi causati dall’incidente e dovuti ai vasi processi di recupero delle navi coinvolte.
Da ottobre, il porto di Gran Tarajal è tornato al suo stato precedente.
Per quanto riguarda i trattamenti organici dei fanghi per la loro degradazione e deodorizzazione, vanno evidenziati il successo del lavoro svolto nel letto del fiume Segura nel passaggio attraverso Murcia. 150.000 metri cubi di fanghi sono stati trattati e nel 2016 il fiume Segura ha ricevuto il premio per la migliore decontaminazione ambientale d’Europa.

Nella foto la prima nave da crociera che ha ricevuto il porto di Gran Tarajal dopo l’intervento di Biorisanamento

Staff

JORDI OLIVERES
Socio fondatore

Laureato in Chimica. Fondatore e direttore (per 14 anni) dell’Istituto statistico della Catalogna. Direttore della società Estrategia Local SA.

JORDI VILA
Socio fondatore

Imprenditore e inventore con oltre quarant’anni di esperienza nel settore industriale. È anche il promotore di questa attività dal 1990, quando è stata importata la tecnologia russa.

ADAM VILA
Direttore commerciale

Studi superiori in economia e marketing, MBA in direzione delle piccole e medie imprese (scuola di business INSA).

GIOVANNI BIANCA
International Business Development

Laurea superiore in Marketing ISE Mons Belgium, Proprietario di BIANCA sprl.

Staff

JORDI OLIVERES
Socio fondatore

Laureato in Chimica. Fondatore e direttore (per 14 anni) dell’Istituto statistico della Catalogna. Direttore della società Estrategia Local SA.

JORDI VILA
Socio fondatore

Imprenditore e inventore con oltre quarant’anni di esperienza nel settore industriale. È anche il promotore di questa attività dal 1990, quando è stata importata la tecnologia russa.

ADAM VILA
Direttore commerciale

Studi superiori in economia e marketing, MBA in direzione delle piccole e medie imprese (scuola di business INSA).

GIOVANNI BIANCA
International Business Development

Laurea superiore in Marketing ISE Mons Belgium, Proprietario di BIANCA sprl.

Istituzioni collaboratrici

Istituzioni collaboratrici

Documenti

Certificazioni

Saggi