REMEDIATE: to correct something that is wrong or damaged or to improve a bad situation
BIO-REMEDIATE: the process of removing or breaking down pollutants from contaminated sites using organisms

L’inquinamento ambientale è diventato un’emergenza planetaria.
Gli ecosistemi in tutto il mondo sono minacciati dallo sviluppo umano, a diversi livelli.
Uno dei principali problemi ambientali di oggi è l’inquinamento da idrocarburi derivante dalle attività legate all’industria petrolchimica.
Le fuoriuscite accidentali di prodotti petroliferi sono particolarmente preoccupanti per l’ambiente.
È noto che i componenti degli idrocarburi appartengono alla famiglia degli agenti inquinanti cancerogeni e neurotossici.
I metodi di smaltimento dell’incenerimento o di interramento attualmente in uso in discariche non sicure non risolvono la contaminazione: gli cambiano di posto.
I metodi meccanici e chimici generalmente utilizzati per rimuovere gli idrocarburi, da soli, non hanno soddisfatto la promessa di liberare gli ecosistemi dai pericoli della tossicità, mettendo a rischio molte specie viventi.
Il Biorisanamento è la promettente tecnologia per il trattamento di questi siti contaminati, poiché può liberare i mari e le superfici del pianeta, con le stesse armi della natura.
INFORMATI QUI
REMEDIATE: to correct something that is wrong or damaged or to improve a bad situation
BIO-REMEDIATE: the process of removing or breaking down pollutants from contaminated sites using organisms

L’inquinamento ambientale è diventato un’emergenza planetaria.
Gli ecosistemi in tutto il mondo sono minacciati dallo sviluppo umano, a diversi livelli.
Uno dei principali problemi ambientali di oggi è l’inquinamento da idrocarburi derivante dalle attività legate all’industria petrolchimica.
Le fuoriuscite accidentali di prodotti petroliferi sono particolarmente preoccupanti per l’ambiente.
È noto che i componenti degli idrocarburi appartengono alla famiglia degli agenti inquinanti cancerogeni e neurotossici.
I metodi di smaltimento dell’incenerimento o di interramento attualmente in uso in discariche non sicure non risolvono la contaminazione: gli cambiano di posto.
I metodi meccanici e chimici generalmente utilizzati per rimuovere gli idrocarburi, da soli, non hanno soddisfatto la promessa di liberare gli ecosistemi dai pericoli della tossicità, mettendo a rischio molte specie viventi.
Il Biorisanamento è la promettente tecnologia per il trattamento di questi siti contaminati, poiché può liberare i mari e le superfici del pianeta, con le stesse armi della natura.
INFORMATI QUI

4 Maggio, 2019

26 Marzo, 2019

6 Febbraio, 2019

20 Dicembre, 2018

18 Novembre, 2018

11 Settembre, 2018

23 Agosto, 2018

17 Agosto, 2018
NOTIZIE/STAMPA
ARTICOLI RECENTI SU BIOPULCHER, BIORISANAMENTO E BIODIVERSITÀ.
Così è come abbiamo utilizzato la tecnologia moderna e siamo riusciti a salvare l’economia del porto.
Intervista a Manuel Ortega, direttore di Puertos Canarios e Jordi Vila, sul ritorno alla normalità nel porto di Gran Tarajal.
I batteri che utilizziamo mangiano petrolio come se fosse burro
Intervista a Jordi Oliveres sulla Bioriparazione nel quotidiano "La Opinión A Coruña"
Pasaba por aquí intervista a Jordi Vila
Programma radiofonico "Pasaba por aquí": estratto dell'intervista a Jordi Vila
Archivio di articoli
Il petrolio e i dispersanti possono aiutare a mettere in moto le maree rosse
La massiccia fioritura della marea rossa di quest'anno al largo delle coste della Florida potrebbe essere stata più grave a causa di...
4 risultati di uno sguardo globale sulla biodiversità
Le aree marine protette danno spazio ai pesci per prosperare...
RNE Pulire il mare con i batteri
Nella trasmissione radiofonica "El galo que no cesa", Chema García Langa intervista Jordi Vila...
Cadena Ser – Il Biorisanamento funziona
Jordi Vila parla del Biorisanamento in un'intervista radiofonica con Cadena Ser...
Puertos Canarios pubblica i dati sulla qualità delle acque del porto di Gran Tarajal
Pubblicazione dei dati sulla qualità delle acque nel porto di Gran Tarjal dopo l'intervento di Bioriparazione