Project Description

Test di Biorisanamento sulla costa della Galizia – Mar Egeo

PROVE DI BIORISANAMENTO SULLA COSTA DELLA GALIZIA DOPO IL DISASTRO AMBIENTALE CAUSATO DALLO SVERSAMENTO ACCIDENTALE DI GREGGE DALLA PETROLIERA “MAR EGEO”

Galleria fotografica del disastro ambientale causato dalla fuoriuscita accidentale di gregge dalla petroliera “Mar Egeo” in Galizia

1992

Il 3 dicembre 1992, la petroliera greca Aegean Sea (conosciuta più comunemente come “Mar Egeo”), proveniente dal Mare del Nord e diretta alla raffineria Repsol a La Coruña, subí un incidente sulla costa della Galizia.
L’incidente si verificò quando Mar Egeo cercò di entrare nel porto nel mezzo di una forte tempesta. A soli 100 metri dalla costa e a solo un chilometro dalle aree abitate, la nave finì per rompersi in due, i suoi serbatoi esplosero e una fitta coltre di fumo coprì l’area quasi del tutto.

L’incidente della petroliera sulla costa della Galizia che trasportava petrolio greggio Brent, servì per sperimentare per la prima volta in Spagna con la preparazione batterica Biopulcher Petrolitico.
Delle 79.000 tonnellate trasportate, è stato stimato che quasi 67.000 furono gettati in mare, estendendo inarrestabile la macchia inquinante nel golfo di Ártabro, aggravata dalla carenza di barriere antinquinamento.

Risultati

I test furono condotti dal Instituto de Investigaciones Marinas de Vigo (CSIC) dove il team guidato dal Dr. Miguel Anxo Murado ottenne un degrado dell’87% del greggio trattato in un lasso di tempo di 12 giorni.

Nonostante questo, non si ottenne il permesso per la sua applicazione su larga scala in spazi aperti.

Load More Posts

Altre operazioni

Biorisanamento per l’ambiente

Contatto