Trattamenti dei fanghi

Biopulcher offre servizi di trattamento di Biorisanamento per la decomposizione e la deodorizzazione dei fanghi organici.

“Il Biorisanamento degrada biochimicamente le sostanze organiche e le trasforma in H20, CO2 e composti simili”

Questo composto è una miscela di ceppi batterici naturali non geneticamente modificati, non patogeni, lieviti e sostanze nutritive che garantiscono un ampio spettro di azione, rapidità di acclimatazione al sistema, sicurezza, compatibilità con la presente biomassa e massima efficienza in ogni tipo di installazione ed ecosistema relativa.
Degrada completamente oli, grassi di origine animale e vegetale, tensioattivi, fibre, zuccheri, amidi presenti nel substrato da trattare ed effettua un’azione sinergica in gran parte degli inquinanti presenti nelle acque reflue. È anche un antagonista ottimale delle formazioni filamentose.

.

Il preparato è indicato per il trattamento di:

  • Letti di ossidazione
  • Fanghi nei letti dei fiumi o acqua stagnante
  • Acqua trattenuta in processi industriali o purificazione
  • Biocilindri
  • Biodischi
  • Cisterne di equalizzazione
  • Percolati
Chiedi un preventivo
Nella foto, il recupero del fiume Segura (Murcia) nel 2014

“Il Biorisanamento degrada biochimicamente le sostanze organiche e le trasforma in H20, CO2 e composti simili”

Questo composto è una miscela di ceppi batterici naturali non geneticamente modificati, non patogeni, lieviti e sostanze nutritive che garantiscono un ampio spettro di azione, rapidità di acclimatazione al sistema, sicurezza, compatibilità con la presente biomassa e massima efficienza in ogni tipo di installazione ed ecosistema relativa.
Degrada completamente oli, grassi di origine animale e vegetale, tensioattivi, fibre, zuccheri, amidi presenti nel substrato da trattare ed effettua un’azione sinergica in gran parte degli inquinanti presenti nelle acque reflue. È anche un antagonista ottimale delle formazioni filamentose.

Il preparato è indicato per il trattamento di:

  • Letti di ossidazione
  • Fanghi nei letti dei fiumi o acqua stagnante
  • Acqua trattenuta in processi industriali o purificazione
  • Biocilindri
  • Biodischi
  • Cisterne di equalizzazione
  • Percolati
Nella foto, il recupero del fiume Segura (Murcia) nel 2014

Altri servizi

Decontaminazione idrocarburi
Trattamenti deodoranti